POTUS

Mia cara Berenice,

in questi tempi tristi, il Presidente degli Stati Uniti è ormai noto con l’acronimo/hashtag POTUS-President of the United States.

POTUS… non sembra un animale, un lemure? Riesci a immaginare una zampa pelosa e ungulata premere il pulsante nucleare o sollevare il telefono rosso per contattare il Cremlino?

Sarà questa immagine grottesca, forse, che mi impedisce di provare un reale interesse per le elezioni presidenziali in corso. Eppure, perfino qui nella vecchia Europa, sembrano tutti elettrizzati.

Sul mio feed di Instagram, attrici e modelle sono scatenate, mai vista tanta bruciante passione politica dagli anni ’60 almeno.

Ho perfino letto consigli su come gestire l'”ansia da elezioni” che avrebbe contagiato molti. Del resto, formularli quest’anno non deve essere stato difficile, è sufficiente riciclare quelli diramati per l’ansia da pandemia.

Tornando a quella da elezioni, chi ne è affetto è destinato a soffrire molto, perché, mi pare di capire, ci vorrà tempo prima di sapere il risultato. Ricordo ancora le presidenziali del 2000, quando riconteggi e ricorsi parevano non finire mai.

Quasi mi dispiace non provare alcuna fascinazione per questo carnevale di New Orleans, sarebbe un diversivo a quarantene, confinamenti e coprifuoco che si rincorrono in Europa.

Una bella sfilata a suon di fiori e ottoni, con l’Air Force One, la Casa Bianca, i marine, gli uomini in giacca e cravatta del Servizio Segreto, la limousine blindata, lo stemma con l’aquila, lo Studio Ovale, il bunker sotterraneo, i palchi imbandierati dei comizi.

Un po’ come nel racconto “I funerali della Mamá Grande” di Gabriel García Márquez, in cui la morente detta “al notaio l’elenco del suo patrimonio invisibile: la ricchezza del sottosuolo, le acque territoriali, i colori della bandiera, la sovranità nazionale, i partiti tradizionali, i diritti dell’uomo, le libertà cittadine, il primo magistrato, la seconda istanza, il terzo dibattito, le lettere di raccomandazione, le constatazioni storiche, le elezioni libere, le regine di bellezza, i discorsi trascendentali, le grandiose manifestazioni, le distinte signorine, i signori educati, i puntigliosi militari, sua signoria illustrissima, la corte suprema di giustizia, gli articoli di importazione proibita, le signore liberali, il problema della carne, la purezza della lingua, gli esempi per il mondo, l’ordine giuridico, la stampa libera ma responsabile, le Atene sudamericane, l’opinione pubblica, gli insegnamenti democratici, la morale cristiana, la scarsità di divise, il diritto di asilo, il pericolo comunista, la nave dello stato, la carestia della vita, le tradizioni repubblicane, le classi bisognose, i messaggi di adesione”.

Ben altro livello rispetto al mio, da rabbrividire.

Un raffreddato saluto.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...