Origini della supercattiva AstraZeneca

Mia cara Berenice,

un tempo, AstraZeneca era un vaccino impeccabile e anzi sensuale, con un dottorato in Psicologia Clinica.

Poi, nel manicomio giudiziario di Arkham, venne somministrato al Joker, che ne corruppe la miscela con dell’acido industriale.

AstraZeneca divenne così un braccio destro eccentrico ma efficiente, dall’eccezionale agilità e capacità combattiva, soprattutto nel corpo a corpo. Divenne famosa uscendo da una torta a un gala della Polizia di Gotham e, da allora, si scontrò più volte con Batman.

Arrestata da quest’ultimo e consegnata alle Autorità, venne forzosamente reclutata dal Governo nella Squadra Suicida e giocò un ruolo chiave nella sconfitta dell’Incantatrice.

Nel frattempo si compiva, lentamente e laboriosamente, il suo percorso personale e professionale di emancipazione dal Joker.

La prima, temporanea rottura fra i due portò al duraturo sodalizio di AstraZeneca con Poison Ivy; la seconda e definitiva liberò Gotham da Black Mask e lasciò in eredità le Birds of Pray, una banda di supereroine composta da Renee Montoya, la Cacciatrice e Black Canary. Proprio l’ispettrice Montoya, peraltro, in precedenza aveva arrestato AstraZeneca e Poison Ivy.

Che ne sarà ora di questa ambigua antieroina dal fascino sensuale e perverso? Solo l’OMS, l’Agenzia Europea del Farmaco e l’AIFA possono saperlo.

Alle prossime puntate.

Stan