Tag: pandemia
-
Upgrade
Mia cara Berenice, ieri sera avevo un fastidioso mal di gola, probabilmente dovuto a questa bizzarra primavera marzolina. Facendomene scrupolo, stamattina sono andato a farmi un tampone alla farmacia vicino casa. A lato dell’esercizio un vialetto, piuttosto ampio per i parametri romani, conduce al cortile sul retro di un palazzo. Là è stato eretto un…
-
Requiem for a Dream?
Mia cara Berenice, i dati ufficiali sono chiari: i cinema italiani stanno male, malissimo, agonizzano. Nel 2021 sono addirittura andati peggio rispetto al 2020, quando erano chiusi. È vero che nel 2020 la pandemia arrivò solo a fine febbraio e ci furono effimere riaperture; è vero che la ripartenza del 2021 fu estremamente faticosa, tra…
-
Vendetta urbana
Vendetta urbana Giù la durlindana! Mia cara Berenice, non si tratta dei versi di qualche cantautore metal con velleità medievaliste, ma di una mia personale ispirazione, al termine di un fine settimana trascorso in teatri, musei, ristoranti, vie, negozi rigurgitanti di umanità varia. La stampa – aizzata in parte della propria approssimazione, in parte delle…
-
Riavvolgi e rielabora
Mia cara Berenice, non credevo che la mia di ieri, in cui descrivevo le Venezie come un lazzaretto, ti avrebbe suscitato tanta apprensione e inquietudine, soprattutto dopo il vostro recente confinamento. In realtà, superata l’onda amara della sorpresa, io mi sento piuttosto rassicurato e ottimista, carezzato dalla sensazione che la pandemia sia sempre meno una…
-
Nel tempo e nello spazio
Mia cara Berenice, non adirarti con me. È davvero impossibile contenere le risate, al pensiero di tua madre accusata da padre Illich di essere una “serva del Nuovo Ordine Mondiale” per aver ospitato un cocktail pro vaccini. E no, non è affatto vero che io “prenda l’intera faccenda troppo alla leggera”. Vedi, nessuna società può…
-
La rivoluzione digitale
Mia cara Berenice, stamani, in tarda mattinata, ho preso parte a una sessione online che prevedeva, inter alia, la mia identificazione personale. Un funzionario mi ha chiesto di esibire alla webcam il passaporto aperto. Poiché la piattaforma utilizzata per la videoconferenza mostra le immagini dei partecipanti in riquadri relativamente piccoli, la lettura del mio cognome…
-
Lettera profumata al gorgonzola
Mia cara Berenice, certamente, come ha rimarcato il Prof. Locatelli, la pandemia non è ancora terminata, pur essendoci speranze di una conclusione sanitaria e sintomi ormai evidenti di una fine sociale. Per quanto mi riguarda, uno degli aspetti più prelibati di questo periodo è il non passare giorno senza che siano smentite le rosee profezie…
-
Balletto alla Fenice
Mia cara Berenice, ti scrivo sul treno di ritorno da Venezia, che ho trovato non troppo deserta, tanto da rispolverare almeno piccola parte del suo armamentario di paccottiglia. Sulla Strada Nuova, un venditore di fazzoletti si affacciava in un bacaro a cantare le lodi della titolare. “Signora bellissima, come va?” “Secondo te?!” L’ha gelato, ruvida,…
-
Vacanze romane
Mia cara Berenice, per quanto la tua sollecitudine mi commuova, non prenotare ancora nulla per la tua discesa in Italia: non perché io tema una seconda Caporetto, ma perché sono scettico sull’andamento epidemiologico estivo. Le riaperture, infatti, sono state audaci quanto la tua scollatura, quando fai visita al Prorettore Strache. Roma, che l’anno scorso sembrava…