L’andamento del mercato

Mia cara Berenice,

quando si percorre una tratta in treno, si è costretti a orecchiare i discorsi dei compagni di carrozza. Non nego peraltro che possa essere istruttivo.

Ad esempio, ho scoperto con vivo terrore che un barboncino di pura razza costa tremilacinquecento euro. Dei tre cani posseduti dalla mia famiglia, due ci furono regalati; il terzo lo trovò mio padre abbandonato nel bosco.

Ora che ci penso, una delle poche traduzioni commissionatemi quest’anno fuori dal circuito delle agenzie aveva per oggetto o testo sorgente un libro sulla storia dei samoiedi, fieri cani da slitta resi famosi dalle spedizioni polari prima di essere adottati dall’aristocrazia inglese.

Le sorprese non erano finite. La signora alle mie spalle si è lamentata di aver rovesciato l’insalata di farro che si era preparata. Io ero convinto che simili piatti non esistessero nei tinelli domestici, ma solo nei video delle influencer o nei bar del centro.

A questo punto, mi aspetto di tutto. Magari in Calabria scoprirò che la parmigiana di melanzane è passata di moda e i panini da portare in spiaggia si farciscono con il tofu, tra due gallette di riso.

Un preoccupato saluto.

Stan