Lady Oscar

Mia cara Berenice,

capisco che tu non veda l’ora di tornare a Roma. Io stesso sono ansioso di portarti sui Fori Imperiali, Moleskine alla mano su cui vergare le mie, appoggiato a un antico capitello. Perché non comunicare solo a voce? Perché il Moleskine mi dà un tono, soprattutto in accoppiata con le foglie d’acanto; inoltre, pensavo di strappare il foglio e infilartelo nella scollatura.

Parlando di scollature, mia cara, l’Italia è davvero una terra benedetta. Non tanto per quelle che sbocciano – come ovunque – con l’avanzare della bella stagione, ma perché vantiamo – caso questo sì, credo, unico al mondo – ben due influencer con il titolo di principessa.

Carolina di Borbone, della Casa Reale delle Due Sicilie, è salita agli onori delle cronache all’inizio dell’anno, quando ha rivolto, naturalmente attraverso le reti sociali, un “Messaggio di sostegno a tutti i Napoletani per il crollo dell’Arco Borbonico”. Sua Altezza Reale ha un profilo Facebook, uno Instagram e uno su TikTok. I suoi tre cani Cairo, Cosmo e Candy hanno un profilo Instagram separato.

Più recentemente, Vittoria di Savoia è finita addirittura sulle pagine del New York Times, quando suo padre, in qualità di Capo della Casa Reale, ha emendato l’antica legge salica, attribuendole la potenziale qualifica di erede al trono. Sua Altezza Reale utilizza solo Instagram e non so se abbia animali da affezione. Ha indirizzato un “Message à Emmanuel Macron, Président de la République Française”.

Due Principesse, due Troni, uno schieramento di reti sociali come di fortezze e compagnie di ventura.

Un duello all’ultimo sangue con gli effetti di un videogioco, un nuovo Rinascimento digitale.

Chi vincerà?

Un appassionato saluto.

Stan