Archivio mail

Mail a Vienna

Oggetto: Giovani guerriere

Caro Hajime, per dimostrarti che l’Occidente non è così decadente e imbelle come tu credi, ti racconterò alcuni eventi della mia giornata di ieri. Ero andato a pranzo al Ministero per salutare gli ex colleghi, una dei quali, madre di famiglia, si lamentava delle condizioni pietose in cui si erano ridotti i figli. Era l’ultimo…

Oggetto: Presunti stoicismi orientali

Ciao Berenice, questa è una confessione: ieri ho commesso un grosso errore. Ispirato da un romanzo e da un film sul tema, ho tentato di discorrere serenamente con Hajime sul problema demografico giapponese, ben specificando che esso è comune a tutto l’Occidente. Il seguito puoi immaginarlo, come avrei dovuto immaginarlo io: per Hajime, il calo…

Un inizio di giugno insolitamente fresco

Mia cara Berenice, la giornata trascorsa oggi al mare – piacevolissima, te lo posso assicurare; d’altronde tu conosci il mio scarso amore per il caldo – mi ha ispirato il racconto che ti allego. Tuo, Stan UN INIZIO DI GIUGNO INSOLITAMENTE FRESCO Il mare era del color del petrolio e grossi goccioloni di pioggia cominciavano…

Oggetto: Signore sole in Giappone

Caro Hajime, mi auguro davvero che non troverai irriverente l’oggetto di questa mail. Il fatto è che sono sensibile a certe causalità o segnali della sorte, e in questi giorni il tuo bellissimo Paese continua a capitarmi sottomano. Avevo appena finito di leggere “Residenza per signore sole” di Togawa Masako, quando a Trastevere mi sono…

Porchetta romana

Mia cara Berenice, assistere alla parata militare per la festa della Repubblica è un esercizio di trigonometria da artigliere, consistente nell’intersecare triangoli di visuale e d’ombra. Anche i coni acustici hanno la loro importanza: ti possono capitare un bambino esasperato dal caldo e dallo spettacolo per lui incomprensibile o un presunto esperto che pontifica su…

Bletchley Park

Mia cara Berenice, “The Imitation Game” (USA-GB-Francia, 2014) ci racconta i dilemmi, anche etici, degli esperti di crittografia di Bletchley Park, incaricati dal Governo di Sua Maestà di violare l’inviolabile Enigma, la macchina portatile per la codifica dei messaggi considerata il fiore all’occhiello della tecnologia nazista. Ci riuscirono con l’apporto fondamentale di Alan Turing, creatore…

Consigli di giardinaggio

Mia cara Berenice, ti avevo già raccontato di come avessi aiutato mio padre a piantare gli ulivi, l’ultima volta che sono salito in Veneto, ma forse non ne avevi inferto che io sia un esperto di giardinaggio. Invece è così, ed ecco il mio vademecum, tratto direttamente dall’esperienza di stamattina. 1. Se ci sono deiezioni…

Le praterie del Valhalla

Mia cara Berenice, non ricordo se ti avevo mandato due righe sulle primarie del Partito Democratico. A ogni modo, è stata eletta a sorpresa una Segretaria considerata, a ragione o a torto, più a sinistra del favorito, il Governatore dell’Emilia Romagna – di cui peraltro era stata la vice. La stampa, mai frettolosa nei suoi…

Il vero orrore

Mia cara Berenice, “Swallow” (USA-Francia, 2019) è un film su una donna che sviluppa il picacismo, ossia la compulsione a ingoiare oggetti non edibili, per di più durante una gravidanza. Vedere una ragazza incinta che manda giù una batteria stilo è senz’altro inquietante, eppure la scena più impressionante è forse quella in cui alla protagonista,…

La piccola vedetta veneta

Mia cara Berenice, sono in via del Plebiscito, in attesa del passaggio del Giro d’Italia. Ho trovato un posto perfetto, sulle panchine di pietra nella galleria di Palazzo Venezia. Le transenne, non particolarmente affollate, sono a pochi passi di distanza, alla bisogna posso raggiungerle all’istante. L’arrivo dei ciclisti, del resto, è rumorosamente preannunciato dalle sirene…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.


Abbonati.

Ricevi le lettere sulla tua mail.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: