Il Papa in Uganda

Mia cara Berenice,

ancora buona Pasqua.

“Stasera a casa di Alice” (Italia, 1990) racconta la storia dei due contitolari di un’agenzia di viaggi romana specializzata in pellegrinaggi che, distratti dal fascino di una bellissima ragazza bohemien, cominciano a trascurare disastrosamente i loro doveri lavorativi e familiari. Uno dei primi campanelli d’allarme è la disavventura di un gruppo di suore ugandesi, venute appositamente a Roma per vedere il Papa che… si trova in Uganda.

Anch’io, in occasione della più importante festività cristiana, ho l’impressione di inseguire il Pontefice, come Paolo di Tarso prima della conversione. L’anno scorso o due anni fa, io e un caro amico veneto ci ritrovammo bloccati a Roma a causa della pandemia e decidemmo di ricevere almeno la benedizione Urbi et Orbi in Piazza San Pietro, ma precauzioni sanitarie estreme indussero il Papa a non affacciarsi nemmeno dal balcone.

Venerdì, come già ti ho scritto, il Pontefice ha dato forfait all’ultimo minuto alla Via Crucis, tirava un vento freddo ed è da poco stato dimesso dal famoso Policlinico Universitario “Gemelli”.

Oggi, da via della Conciliazione, avevo una visuale davvero perfetta del balcone centrale, ma, con mio stupore, la benedizione Urbi et Orbi non è stata amplificata dagli altoparlanti, pure massicciamente disponibili. Se abbiamo racimolato qualche sillaba beneaugurante, è stato solo grazie alle folate di vento così invise al Papa.

Del resto, ben mi sta. Non vado forse continuamente rimpiangendo i Papi preconciliari, turriti di triregno, assisi sulla sedia gestatoria, lontani come torri eburnee? Giusto qualche sera fa, a casa di amici, abbiamo fatto tintinnare i bicchieri dell’aperitivo godendoci le riprese delle esequie di Papa Pio XII nella severa edizione dell’Istituto Luce.

Uno stentoreo saluto.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...