Certificato di guarigione

Mia cara Berenice,

ieri sera, quando siamo usciti dalle Scuderie del Quirinale, pioveva a dirotto. Arrivato a casa, ho gettato direttamente nella spazzatura un ombrello pieghevole e le scarpe che indossavo, tre oggetti che avevo trattenuto in servizio ben oltre i limiti del dovere. L’ombrello era ormai scorticato, con due o tre stecche metalliche in vista. Le scarpe, dopo mesi e chilometri di eroica resistenza, avevano infine ceduto di schianto sul fronte occidentale, inzuppandomi il piede sinistro di acqua.

Poco dopo ho appreso, con viva costernazione, che la candidata della corrente più sinistrorsa aveva vinto, sovvertendo i pronostici, le primarie del Partito Democratico. Pertanto, i tre principali partiti politici italiani rappresentano, attualmente, il peronismo degli anni ’40, la destra degli anni ’50 e la sinistra degli anni ’60.

Lo sconforto ispiratomi da questo scenario mi conferma che sono guarito dal mio passatismo o, almeno, l’ho abbassato sotto la soglia clinica, del che devo ringraziare questo epistolario e i manoscritti che ho chiuso in parallelo, “Fraga” e “Steamlove”.

Che ne sarà di te, dunque? Il futuro non ci appartiene, ma credo sopravvivrai. A te sono affezionato, così come ti apprezzano i miei venticinque lettori – in senso più letterale e aritmetico che figurato e manzoniano. I tuoi capelli biondi rappresentano il piacere colpevole e fragrante, la gratificazione quotidiana di buttare giù qualche riga e pubblicarla immediatamente, senza restare appeso alle giurie dei premi letterari e alle altre mille, tortuose strade che gli aspiranti scrittori battono per farsi pubblicare.

Fammi gli auguri.

Con immutato affetto.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...