Processi verbali

Mia cara Berenice,

a Roma parlano tutti a voce alta, origliare non serve, cercare di concentrarsi nella lettura nemmeno.

A Villa Pamphili, la ragazza di una troupe cinematografica è stata particolarmente analitica nell’esporre i fatti.

Ella si fidava appieno del suo allora convivente more uxorio e non gli controllava mai il cellulare.

Il prelodato convivente, tuttavia, faceva un lavoro estremamente spossante che gli imponeva, tra le altre cose, di alzarsi alle cinque del mattino.

Impostava perciò la sveglia sul cellulare, ma spesso non la sentiva.

Fu in una di tali occasioni che lei, spegnendo la fastidiosa suoneria, si ritrovò davanti alle foto del suo membro virile. Inizialmente credette – tanta era la sua buona fede! – trattarsi di un pop up pubblicitario, ma era invece una chat.

Interrogato, l’interrogato rispondeva trattarsi della chat di un collega di lavoro che, insicuro del proprio aspetto nel volto superiore e inferiore, gli aveva chiesto di usare le sue foto.

Alla domanda, sul perché la chat si trovasse sul cellulare suo e non del collega, rettificava la sua versione. Il collega si era in realtà appropriato delle foto senza autorizzazione, impossessandosi del cellulare lasciato incustodito nell’armadietto dello spogliatoio. Invitato a recarsi immediatamente alla Polizia Postale per denunciare il collega, infine, confessava.

Analisi o sintesi?

La donna seduta al tavolino del ristorante in un albergo del centro è stata più ermetica e icastica.

Alla domanda di rito dell’amica su come stesse, rispondeva: “Mah… mio marito si è appena fidanzato con Piero”.

Per concludere il ciclo generazionale, la terza donna, più anziana delle prime due, era seduta a un tavolino a Trastevere.

Aveva il colesterolo alto, perciò il medico l’aveva invitata a evitare gli alimenti contenenti uova.

“Dottore,” gli aveva risposto, “ma io faccio le crostate!”

“Le crostate,” aveva replicato il medico, “continui a farle, ma le porti a me!”

Letto, confermato e sottoscritto.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...