Occhi di gatto 2

Mia cara Berenice,

fin dai tempi remoti del folk, la figura del fuorilegge esercita una fascinazione profonda, che trova il suo climax nel magnetismo del vampiro, distruttore dei tabù del sangue, della morte, dell’incesto, della religione.

Questo non deve stupire minimamente, si tratta di una delle tante espressioni di quella pulsione antisociale di cui parlavamo in questi giorni.

Poiché, come si diceva, socialità e antisocialità coesistono, nella generalità dei casi il fuorilegge viene ingentilito, edulcorato, in qualche modo redento.

Robin Hood ruba ai ricchi per dare ai poveri.

Lupin è un ladro gentiluomo, anche se in molte incarnazioni non è chiaro in cosa consista questa signorilità, se non nel fare il cascamorto.

Poi c’è il ribelle contro un governo oppressivo. Robin Hood che assalta gli esattori delle tasse o V che fa saltare in aria l’Old Bailey di Londra.

C’è chi fa guerra alla società nel suo complesso, semplicemente con sguardi torbidi scoccati alle ragazzine o con mezzi più violenti, come Tyler Durden.

Solo in casi rari, come quello del nostro Diabolik, si arriva al male dichiarato senza compromessi.

Torniamo però a ladri più innocui. Non meno importanti di Robin Hood, in molte adolescenze, sono state le sorelle nipponiche di “Occhi di Gatto”, che rubano opere d’arte per rimettere insieme la collezione sottratta al padre dai nazisti e poi dispersa.

Me le ha fatte ricordare la ragazza del Libano che, in questi giorni, ha rapinato una banca con una pistola giocattolo. Era l’unico modo di riavere i suoi risparmi, dato che la legislazione in vigore nel Paese mediorientale, in gravissima crisi finanziaria, vieta quasi totalmente i prelievi.

Un sinistro monito per l’Italia, appena minacciata da Moody’s di essere declassata a “spazzatura”.

Un puzzolente saluto.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...