Nelle braccia dell’ex

Mia cara Berenice,

sono arrivato a Roma dopo un viaggio trascorso placidamente nella culla delle braccia di Morfeo.

Venivo, del resto, da due settimane piacevolissime, ma decisamente piene. Ieri sera, mio padre mi ha trovato in croce sul letto, circondato di bagagli abbozzati e regali scartati. Mi ha chiesto se non mi sentissi bene, l’ho rassicurato che stavo benissimo.

Oltre a organizzare mentalmente il treno di valigie, dovevo decidere quali regalie portare a Roma e quali lasciare in Veneto, perché troppo voluminose o perché solo ivi spendibili, come un buono omaggio per una camicia su misura, in aggiunta a incombenze varie.

Ieri poi, come già ti ho scritto, l’autunno si è abbattuto sul Nord Italia come una mannaia. È perciò con piacere inaspettato che sono tornato all’ovile del caldo romano, temperato e depurato dalle colate di sudore.

A Termini mi sono stati serviti a prezzo modico degli ottimi spaghetti al pistacchio e gamberetti; ha inoltre aperto i battenti una nuova pasticceria.

La città risulta più pulita e in ordine, probabilmente in vista del prossimo Giubileo e grazie alla riapertura della principale discarica sita in Malagrotta, a lungo paralizzata da un incendio. In via Nazionale, sono state rimosse le impalcature che velavano l’ampia facciata del Palazzo delle Esposizioni.

Arrivato rapidamente a casa, ho fatto un ulteriore sonnellino godendomi il sole dalla finestra aperta. F., durante la mia assenza, ha tirato la casa a lucido e il limone sembra in discreta salute.

Il quartiere è vivo e affollato; Villa Pamphili, dove mi trovo ancora, ancora di più.

Un appagato saluto.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...