Viva Las Vegas!

Mia cara Berenice,

ti scrivo dal treno per il Veneto, un viaggio finora surreale in cui non si è vista traccia dell’equipaggio, nemmeno per la controlleria.

A ogni modo, ieri sera ho visto, su benemerita insistenza di un’amica, “Elvis” (USA-Australia, 2022), di Baz Luhrmann con Tom Hanks.

La pellicola è ben costruita, all’altezza delle migliori del regista. La parte che personalmente ho preferito è stata quella finale, in cui il Re viene prima indotto, poi costretto dal sua manager infedele a barricarsi in un mega-hotel di Las Vegas come artista residente.

La visitai, Las Vegas, molti anni fa, una breve puntata dalla Costa Occidentale. Ricordo il caldo infuocato che non vacillava nemmeno di notte, l’isolamento della città eretta in pieno deserto, i marciapiedi tappezzati di volantini di postriboli, le sale slot così sconfinate che non se ne vedevano le pareti e il soffitto dipinto di azzurro sembrava davvero il cielo. Nel complesso, mi sembrò più un gigantesco luna park per famiglie che un luogo di perdizione. C’erano guardie private ovunque e i divieti, compreso quello per i minorenni di sfiorare le slot machine, venivano fatti rigorosamente rispettare. Chissà se è vero che ai bari recidivi maciullano le mani.

Un saluto ficcandomele in tasca.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...