Appostamenti tattici

Mia cara Berenice,

ieri sera sono stato sulla Tiberina per vedere “Le sorelle Macaluso” (Italia, 2020), pellicola autenticamente straziante che ti consiglio. Era dai tempi ormai lontani di “Melancholia” (Danimarca-Germania-Francia-Svezia-Italia, 2011) che non ricevevo un tale pugno nello stomaco. La qualità del film doveva aver cavalcato il passaparola, perché l’arena riservata all’essai mi è parsa più piena del solito, tenendo conto del Ferragosto e delle ultime proiezioni annullate per maltempo.

Sulla Tiberina non ci sono posti assegnati, per cui ne ho scelto accuratamente uno non troppo sotto schermo, senza spettatori troppo erculei davanti, con uno spazio libero per disporre borse e borselli: sul campo, la stessa operazione che si compie più freddamente e a tavolino, come un ufficiale di stato maggiore, nel selezionare il posto su Internet.

Finito il film, come è mia abitudine, mi sono incamminato in direzione di Piazza Venezia attraversando il Ghetto ebraico. Mentre i camerieri sbarazzavano, la comitiva di una lunga tavolata si era coagulata all’estremità e, dispostasi strettamente in cerchio, intonava un melodioso canto ebraico. Sulle prime, l’ho ignorato e ho svicolato, ma le note mi hanno inseguito e, complice la presenza di un nasone a cui riempire la borraccia, trattenuto in un angolo: un po’ come quando, parcheggiata l’auto, ci si attarda a scendere per lasciar finire una canzone alla radio.

È una lunga partita a scacchi. Ai convegni dell’Ordine degli Avvocati per imboscarsi in ultima fila, sull’autobus per avere la visuale di una certa ragazza… salvo poi pentirsene, perché ci si ritrova sulla traiettoria dei commenti dei vitelloni.

Uno studiato saluto.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...