Il mio primo romanzo

Mia cara Berenice,

stamane, risalendo via del Corso in direzione di Palazzo Chigi, mi sono imbattuto in una manifestazione di taxisti che protestano per il terzo giorno consecutivo contro la liberalizzazione delle licenze prevista dal Disegno di Legge sulla Concorrenza. Sembravano più numerosi e agguerriti, e così gli agenti in assetto antisommossa. Ho esibito il mio pass e questi ultimi mi hanno fatto largo, dividendosi sui loro gambali.

Avevo appena superato il cordone quando, dal residuo tratto di strada pressoché deserto, ormai in vista dell’Obelisco di Montecitorio, ho sentito alle mie spalle una forte esplosione, presumo di una bomba carta. All’ingresso, l’abituale presidio di polizia era rafforzato. Salito in ufficio, il clamore e i botti hanno continuato a filtrare dalla finestra aperta per tutta la mattinata.

Nel frattempo, ai piani nobili del complesso dei palazzi del Governo, il Presidente del Consiglio dei Ministri è alle prese con l’ennesima crisi e già oggi potrebbe salire al Quirinale per presentare le sue dimissioni al Presidente della Repubblica. Nel frattempo, la differenza tra il rendimento dei titoli di Stato italiani e tedeschi è schizzata oltre i duecento punti.

Insomma, atmosfere che sembrano uscite da “Pioggia fredda“, il mio primo romanzo.

Molti mi chiedono se ce ne saranno altri, la verità è che non dipende da me.

I giudizi dati dalla giuria del premio letterario nazionale a cui ha partecipato “Fraga” mi hanno indotto ad accantonare, almeno per il momento, l’idea di sottoporlo a qualche agente letterario, pur restando convinto della qualità del prodotto.

Ora sto lavorando – piuttosto alacremente, se calcolo dei miei impegni – su “Retrogaming”, che tiene conto almeno in parte di quanto i giurati hanno detto (meno attenzione alla forma e allo stile, più alla trama e ai personaggi) e di quanto non hanno detto (sii più umano, humanus es).

Un sereno saluto.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...