Censimento imperiale dei programmi di cucina

Mia cara Berenice,

ieri sera ho rivisto “Sono tornato” (Italia, 2018), che ti consiglio. La pellicola fa tornare misteriosamente in vita Benito Mussolini, interpretato da un eccellente Massimo Popolizio. Dopo il primo, comprensibile disorientamento, il Duce si trova ben presto lanciato alla riconquista politica dell’Italia, sull’onda dell’ignoranza dilagante e di TV commerciali senza scrupoli.

Scoprendo l’esistenza appunto della TV, il primo commento del deposto dittatore è riservato al dilagare dei programmi di cucina.

In effetti, con l’aiuto di Google, ho censito “MasterChef Italia”, “4 ristoranti”, “Bake Off Italia”, “Camionisti in trattoria”, “Cucine da incubo”, “Cuochi e fiamme”, “Fuori menù”, “Cake Star”, “Piatto ricco”, “Giusina in cucina”, “Chef per un giorno”, “Unti e bisunti”, “Cucina con Ale”, “Maître Chocolatier”, “Il re del cioccolato”, “In cucina con Luca Pappagallo”, “‘O mare mio”, “Hell’s Kitchen Italia”, “Food Advisor”, l’inossidabile e incolpevole “Ricette all’italiana”, “Uno chef in fattoria”, “Fatto in casa per voi”, “Junior Bake Off Italia”, “L’Italia a morsi”, “Celebrity MasterChef Italia”, “Family Food Fight”, “Che diavolo di pasticceria!”, “Cuochi d’Italia”, “Antonino Chef Academy”, “Una macara ai fornelli”, “C’è ciccia”, “Il club delle cuoche”, “Junior MasterChef Italia”, “Pane, olio e fantasia”, “Cook 40”, “La salute vien mangiando”, “Chef in campo”, “Scarpetta d’Italia”, “Le ricette della signora Rita”, “Senti che fame!”, “Pasta, orto e fantasia”, “Lo spazio per il dolce”, “Casa Baio”, “I menù di Benedetta”, “In cucina con Imma e Matteo”, “Torte in corso con Renato” e “Le ricette del convento”, ma sicuramente mi sarà sfuggito qualcosa.

Ho tentato di scremare i programmi stranieri semplicemente tradotti, ma resta l’impressione che l’ondata sia stata scatenata e in parte cospicua alimentata da format importati, smentendo l’immagine dell’Italia roccaforte arcigna e fanatica della cucina.

Un sazio saluto.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...