Mia cara Berenice,
so benissimo che non ho mai visto una lavatrice in vita tua, perciò apprezzo particolarmente la tua richiesta di notizie sul nuovo acquisto.
Non ti dirò che i quattro chili di capacità di carico in più facciano una gran differenza rispetto alla vecchia.
Ti dico solo che, stamattina, ho fatto entrare nel cestello un carico di armi pesanti per l’Ucraina, le semifinaliste regionali di Miss Italia, una partita di acqua minerale Nepi, un circo equestre e gli enti impegnati nella salvaguardia dell’asino di Martina Franca. Parliamo del Servizio Valorizzazione e Tutela delle Risorse Naturali e della Biodiversità della Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Naturali e Forestali del Dipartimento Agricoltura Sviluppo Rurale e Tutela dell’Ambiente del Governatorato della Puglia e dell’Università degli Studi di Teramo. Nell’ambito di quest’ultima, va fatto specifico riferimento alla Facoltà di Medicina Veterinaria e all’Ospedale Veterinario Universitario Didattico.
Dopo tutto questo trionfo, peraltro, il tutto è stato messo a stendere in zona giorno, perché secondo le previsioni pioverà l’intero fine settimana. Varie colleghe mi avevano consigliato un modello con asciugatrice, elettrodomestico da me in effetti apprezzato in Belgio. Il titolare del negozio, tuttavia, me l’ha sconsigliato, sottolineando che le nuove lavatrici hanno un’ottima centrifuga. Non ho insistito, soprattutto ricordando il baccano infernale e gli scossoni sismici della macchina belga.
Rinnovamento, quindi, ma con giudizio. Sembra uno slogan politico sudamericano.
El peronismo será revolucionario o no será nada.
Stan