Mia cara Berenice,
su Facebook, una pagina dedicata a “Buffy l’Ammazzavampiri” mi ricorda che oggi è San Patrizio, Patrono d’Irlanda e festa ormai internazionale, rievocando una dalle tante frizzanti battute della nostra impalatrice preferita: “Giles, ci sono due cose a cui io non credo: alle coincidenze e ai folletti”.
Che tempi, mia cara! Non sono mai stato un estimatore dell’adolescenza, ma è valso la pena averne una solo per vedere “Buffy”.
Comunque, Google Calendar invece mi segnala che sabato cade la Festa del Papà. Farò a mio padre un disegno, glielo spedirò via WhatsApp ed egli si arrabbierà a morte.
Infine, traducendo un’app di astronomia apprendo che sabato 26 marzo – l’ultimo sabato di marzo, a ridosso dell’equinozio di primavera – si festeggerà l’Ora della Terra, un’iniziativa originariamente lanciata dalla sezione australiana del WWF, durante la quale si spengono simbolicamente le luci per un’ora.
Non va confusa con la Giornata della Terra del 22 aprile, voluta dal senatore Gaylord Nelson del Wisconsin nel 1970, né con “M’illumino di meno”, già celebrata quest’anno l’11 marzo e ideata da una radio italiana nel 2005.
Certo, sarebbe facile criticare il carattere commerciale o velleitario di queste iniziative… mi chiedo che ne direbbe Buffy.
Un saluto da Sunnydale.
Stan