Tre palazzi

Mia cara Berenice,

la sede dell’Ufficio del Primo Ministro a cui sono stato assegnato occupa cinque piani sopra la Galleria Alberto Sordi, di fronte a Palazzo Chigi, lungo Corso del Popolo, a due passi dalla Fontana di Trevi e dalla sede dell’Autorità Nazionale Anticorruzione. Ci ero già stato, più volte, come membro supplente del Comitato Antifrode, in rappresentanza del Ministero.

Solo oggi, però, sedendomi per la prima volta dietro a una scrivania, è scattato. È scattato il collegamento con Palazzo Balbi, la sede centrale del Governatorato, a Venezia. Due palazzi magnifici, imponenti, prestigiosi… e assolutamente inadatti a ospitare degli uffici. All’interno, entrambi un dedalo infernale di corridoi, passetti, pianerottoli, salette, in una spericolata e stordente corsa prospettica. L’iracondo Capo di Gabinetto del Governatore aveva addirittura l’ufficio a un piano diverso dalla sua segretaria, la distintissima signora M.

Stasera, sulla vecchia ma ancora vivace chat dell’Accademia dell’Aja di Diritto Internazionale, ho visto le foto di un altro palazzo, quello in cui la Corte di Giustizia delle Nazioni Unite stava ordinando alla Russia, ai sensi della Convenzione contro il Genocidio, di interrompere le operazioni militari in Ucraina.

Il Palazzo della Pace dell’Aja. Circondato da curatissimi giardini, servito da una costosissima mensa interna, ospita l’Accademia, la Biblioteca e, appunto, la Corte. Nelle foto si vedeva perfino l’affabile Professor Yves Daudet, Rettore dell’Accademia, prestare giuramento come giudice ad hoc designato dall’Ucraina.

“Est-il sympatique ou non?” Mi chiese di lui la Professoressa P. F., al mio ritorno a Venezia, per saggiare se il mio francese fosse migliorato.

Lo era, lo era davvero. Oggi più di allora.

Un nostalgico saluto.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...