Megalomania

Mia cara Berenice,

ti ringrazio per il tuo dono, ma ancora più per il bigliettino allegato.

Mi ha confortato, perché sapevo bene cosa mi aspettava in questi giorni, il tubo della posta pneumatica in cui viene inserito il nuovo assunto in qualsivoglia Ente pubblico del Regno.

Richiesta e rilascio del tesserino provvisorio in Portineria, sotto la sguardo occhiuto di un poliziotto e di un metal detector che frigna a ogni tuo passaggio.

Nuovo tornello con contestuale lettura di temperatura corporea e certificazione vaccinale. Funziona meglio di quello del Ministero, ma bisogna comunque corteggiarlo, rompere il ghiaccio.

Individuazione, nei tortuosi corridoi, della stanza del Personale.

Compilazione e firma di moduli.

Parcheggio in un sottoscala, in attesa della convocazione da parte del Capo Dipartimento.

Entra una ragazza, saluta imbarazzata, io tiro a indovinare: “Ti serve una risma di carta dall’armadio?”

“No, no”.

“Volevi fumare alla finestra”.

Beccata.

Naturalmente, dopo l’Università, il Governatorato, la Capitaneria di Porto e il Ministero, tutto ciò mi era ben noto, ragion per cui avevo in borsa un libro di Saramago. L’incipit, però, è la malinconicissima descrizione di un porto lusitano, e questo non aiuta.

Serve, invece, un’iniezione di megalomania – o Megalomanina, come direbbe il Santo Padre.

Ragion per cui Noi, Stanislao III, per grazia di Dio Autocrate e Imperatore,

ABBIAMO DECRETATO E DECRETIAMO

Articolo 1

È approvato l’allegato modello di lettera di carico, adottato dalla Camera di Commercio Internazionale di Parigi.

Articolo 2

Per effetto dell’approvazione di cui all’articolo 1:

a) le Amministrazioni della Corona utilizzano il modello di cui all’articolo 1 in tutte le operazioni commerciali internazionali da esse gestite in regime di diritto privato o misto;

b) i privati possono utilizzare il modello di cui all’articolo 1, che non può essere dichiarato nullo, annullato o dichiarato inefficace, se non per vizi o motivi estrinseci al modello medesimo.

Dato in Roma, lì eccetera eccetera.

Ora va molto meglio.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...