La Miss che cadde dal cielo

Mia cara Berenice,

ti rinnovo i ringraziamenti per il castelletto di cioccolatini e, soprattutto, per la tua discesa a Roma, sei stata la gomena di salvataggio in un mare procelloso di traduzioni. A tal punto sono sballottato tra gli scogli delle cartelle, che perfino l’elezione di Miss Italia è stata un fulmine a ciel sereno.

Non solo per me, devo dire. Una volta, la finale di Miss Italia era un evento con tutti i crismi, trasmesso sul primo canale della TV di Stato, in prima serata. Quest’anno, viceversa, Miss Italia è caduta dal cielo come il Re Travicello del Giusti, e credo che la pandemia c’entri davvero poco.

Il concorso, anzi, era in crisi da anni. Nel 2013, la TV di Stato aveva smesso di trasmetterlo, costringendolo a traslocare su una rete minore, seppure non priva di rilevanza. Anche come sede fisica, ultimamente l’evento era sballottato dalla storica sede di Salsomaggiore a Jesolo. Diversi i fattori che hanno affondato la kermesse da cui erano uscite Lucia Bosè, Sophia Loren, Gina Lollobrigida o, in tempi più recenti, Miriam Leone. Le critiche delle femministe, naturalmente, ma anche la difficoltà di mandare avanti uno spettacolo in cui sfilano decine e decine di ragazze, in un gioco di bellezza paradossalmente a somma zero. Anche per le potenziali concorrenti, l’interminabile torneo di selezioni locali e regionali avrà perso attrattiva: per sfondare. meglio affidarsi a qualche agenzia specializzata o alle reti sociali. Proprio dai social, e precisamente dai post di qualche ex reginetta, ho subodorato che la stessa direzione del concorso avrebbe assunto un’impostazione eccessivamente ingessata, castigata e dimessa, quasi penitenziale e di autoflagellazione.

Resta la consolazione, l’effetto sorpresa, la speranza di potersi ritrovare di punto in bianco una Miss Italia nell’ascensore condominiale, sorridente nella guardiola del portiere, dietro al carrello dei commessi al Ministero, magari perfino tra le bolle della vasca da bagno.

Un sognante saluto.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...