Dov’è la Francia?

Mia cara Berenice,

dov’è la Francia?

No, non nell’universo dello scibile umano.

Nemmeno nello scacchiere geopolitico, ma nel ben più ampio scacchiere di Roma.

La Francia è, naturalmente, a Piazza Farnese, su cui si affaccia la sua imponente, prestigiosissima Ambasciata. Tra Villa Borghese e Trinità dei Monti, dove sorge l’Accademia di Francia.

La Francia è anche, in questi giorni, all’EUR, dove è in corso il G20, con gran spiegamento di agenti e cecchini; forse anche a Villa Pamphili, dove oggi c’era una presenza sospetta della polizia.

La Francia è a Trastevere, in quella viuzza dietro Piazza San Cosimato, dove la gente si accalca di fronte a quella famosa pasticceria che serve prodotti dolci e salati, come le quiche lorraine.

La Francia è nel rione Monti, dove un minuscolo bistrot offre, a prezzi stracciati, vere crepe bretoni.

La Francia ha una rispettabile quinta colonna fra i turisti, che si allarga agli immigrati, se consideriamo la Francofonia.

Insomma, direi che è abbastanza ben piazzata per convergere su Trinità dei Monti, intorno alla quale sorge il quartiere inglese che fa corona alla celebre tea room di Babington’s.

Espugnata quella roccaforte, il secondo obiettivo sarebbe l’Ambasciata britannica che, oltre a fare ombra al Ministero delle Finanze, è comunque troppo brutta per restare in piedi. Fa eccezione lo stemma di Casa Windsor che decora il maestoso cancello di ferro, da conservare come trofeo di guerra e issare sull’Arco di Trionfo a Parigi.

È plausibile, a quel punto, che il Governo di Sua Maestà Britannica e la Metro di Londra smetterebbero di commemorare l’Entente Cordiale… ma, del resto, quella stessa Metro ha dedicato un’altra stazione alla battaglia di Waterloo.

Un orgoglioso saluto gollista.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...