Occhi di gatto

Mia cara Berenice,

questo fine settimana, Roma eleggerà il suo nuovo Sindaco o, quantomeno, si terrà il primo turno delle elezioni comunali, cui farà quasi sicuramente seguito un ballottaggio.

Se di solito per le vie e suoi mezzi pubblici ti sfilano cellulari e portafogli, ora ti lanciano volantini e biglietti da visita.

Sembra di essere nella Tokyo del vecchio anime “Occhi di gatto”, dove tre sorelle, ladre acrobate, facevano ampio uso di una bizzarra arma bianca, una sorta di biglietto da visita metallico che poteva essere lanciato per trasmettere incisivi messaggi, tramortire gli avversari o disarmarli.

In Italia, “Occhi di gatto” è stata la poetica – almeno rispetto a una regia casa di tolleranza – iniziazione sessuale, nave scuola di una generazione di adolescenti, ipnotizzati dalle calzemaglie delle tre ragazze, così atletiche da poter saltare decine di metri e tramortire con un calcio volante giganteschi scagnozzi della Yakuza.

Per quanto riguarda la Polizia, come nella migliore tradizione, pareva collettivamente afflitta da un grave ritardo cognitivo che raggiungeva la sua sintesi e parossismo nella figura di Matthew (Toshio nell’originale giapponese), ispettore preposto specificamente ad arrestare le Gatte e fidanzato con una delle tre; era pertanto cliente fisso del bar gestito dalle sorelle che, per giunta, si chiamava appunto “Occhi di gatto”.

Insomma, al suo confronto i colleghi Clouseau e Zenigata potevano rivaleggiare con Sherlock Holmes. Va detto, a sua discolpa, che le sorelle lo distraevano abbondantemente con docce e altri espedienti più o meno inconsapevoli, alcuni dei quali censurati nella versione italiana.

Un conturbante saluto.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...