Il fumo di Satana

Mia cara Berenice,

la notizia pervenutati è corretta. Per riferirtela nella canoviana forma della Sala Stampa della Santa Sede, “il Santo Padre Francesco, avendo a cuore l’esperienza dei Memores Domini e riconoscendone nel carisma una manifestazione della grazia di Dio, ha disposto un cambiamento nella conduzione dell’Associazione, nominando Suo Delegato Speciale l’Ecc.mo Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto. Il Delegato Speciale, a far data dal 25 settembre 2021, assumerà temporaneamente, ad nutum della Sede Apostolica, con pieni poteri, il governo dell’Associazione, al fine di custodirne il carisma e preservare l’unità dei membri. Simultaneamente, decade l’attuale governo generale dell’Associazione”.

I Memores Domini, come tu stessa annoti, sono l’élite, il nucleo ristretto, il nocciolo duro, la guardia pretoriana, lo squadrone sacro di Comunione e Liberazione. Definirli più precisamente non è facile, come ammette lo stesso sito ufficiale di CL: “Non è stato facile trovare una collocazione canonica, nella Chiesa, per questi monaci laici dell’anno duemila”. A quanto pare, “mettono in comune i beni, praticano la castità e vivono l’obbedienza, ma non indossano abiti religiosi né emettono voti”. Riconosciuti dalla Diocesi di Piacenza nel 1981 e dalla Santa Sede nel 1988, sono inquadrati come associazione ecclesiale privata universale.

Vivono in case comuni, le Case Memores, a Milano e altrove, e hanno membri illustri come l’ex Governatore della Lombardia Roberto Formigoni e il giudice costituzionale Luca Antonini.

Dalle file di CL viene anche il Delegato Speciale, l’Arcivescovo Metropolita di Taranto, Monsignor Filippo Santoro che, in passato – gli accertamenti vaticani su CL si trascinano da tempo – avrebbe difeso pubblicamente “il Movimento”. Secondo diverse fonti di stampa, avrebbe presieduto ad altri commissariamenti, compreso quello delicatissimo dei Legionari di Cristo. Di ciò, tuttavia, non sono riuscito a trovare alcuna conferma ufficiale.

Insomma, ombre in cui si delineano forme confuse. Magari non il fumo di Satana denunciato da Papa Paolo VI, ma qualcosa che lo ricorda molto per consistenza, colore e odore.

Un sulfureo saluto.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: