Il venerdì del villaggio

Mia cara Berenice,

quando porto a Monteverde Nuovo qualche collega di oltre Tevere, un commento frequente è: “Non sembra nemmeno di stare a Roma”.

Ed è vero, Monteverde sembra un paesello: case relativamente piccole, relativa disponibilità di verde.

Infatti, non mancano i rumori del paesello. I bambini che giocano a calcio nel cortile della scuola elementare fino alle tre di notte, la sirena dell’allarme delle suore che ulula per ore, mentre la polizia circola rabbiosamente intorno al palazzo, quasi fosse una sede extraterritoriale inviolabile.

Forse tu, nata e cresciuta a Vienna, pensavi che i paeselli fossero silenziosi. Sappi invece che le macchine agricole fanno un baccano d’inferno, per non parlare delle campane.

Casa di nonna era a un tiro di sasso dal fortilizio parrocchiale chiesa-canonica-oratorio-appartamento del sacrestano. La suddetta ridotta era ormai totalmente sguarnita, ma la tecnologia suppliva. Alla base del campanile era stato installato un dispositivo a tempo. Per gli scampanii straordinari – quasi sempre per annunciare le morti – suppliva un comodo telecomando, lasciato in custodia a un consigliere pastorale.

Mio zio, ex chierichetto, trovava che la moderna liturgia delle ore non valeva un’unghia delle campane suonate a mano, aggrappandosi con tutto il peso del corpo alla corda nodosa. Mia nonna, anticlericale a giorni alterni, lo trovava comunque un suono paradisiaco. Io alzavo gli occhi al cielo, e non perché mi ispirasse devozione. Mia cugina, bimba ancora, associava campane e chiesa così strettamente da ribattezzare un vice-parrocco Din Don Dino.

Un rotondo saluto.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...