Lieto fine

Mia cara Berenice,

oggi è il 2 giugno: in Italia, Festa della Repubblica.

Ne “I promessi sposi”, il Manzoni descrive la Divina Provvidenza come quella forza che può fare finire bene ciò che era cominciato male: ad esempio, una monacazione forzata può regalare al mondo una Santa.

Così è, in fondo, per la Repubblica Italiana.

In principio, essa spezza una dinastia che, nel bene e nel male, aveva fatto l’Italia.

Viene proclamata a seguito di un referendum vinto di stretta misura o, secondo alcuni, non vinto affatto.

Si traduce in un esilio degli eredi maschi di Casa Savoia forse anacronistico, arbitrario e sproporzionato, infatti oggi revocato.

Priva un Paese diviso e lacerato di una Suprema Magistratura apolitica che ha mostrato, in altri Paesi europei, di coniugare magistralmente democrazia e mantenimento dell’unità nazionale.

Nonostante queste fosche premesse, la Repubblica non può che considerarsi, a tutti gli effetti, un successo.

Essa e il suo Presidente sono rispettati e amati da un popolo solitamente poco attaccato alle Istituzioni.

In Parlamento non esiste più un partito monarchico e la probabilità che torni un Trono, già esclusa giuridicamente dalla Costituzione, è politicamente nulla.

Insomma, si può essere ottimisti: perfino in Italia.

Un festoso saluto.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...