Buongiorno, Recovery

Mia cara Berenice,

“Buongiorno Italia gli spaghetti al dente / E Mario Draghi come Presidente / Il Recovery sempre nella mano destra / E Rutte affacciato alla finestra”.

Venerdì il Consiglio dei Ministri si è riunito e ha approvato quello che l’Ufficio Stampa della Presidenza del Consiglio ha ribattezzato “Decreto Semplificazioni”.

Il provvedimento consta di due parti, una in cui si delinea il sistema nazionale di gestione del Fondo, una seconda in cui, appunto in previsione dell’erogazione del Fondo, vengono disposte le famose semplificazioni.

Premetto di non aver letto il testo, ma di basare le mie considerazioni sul comunicato stampa della Presidenza che, comunque, dovrebbe dare del Decreto l’esposizione più agiografica possibile.

Il Recovery verrà gestito da un Cabina di Regia, affiancata da una Segreteria Tecnica, una Unità per la Razionalizzazione e il Miglioramento dell’Efficacia della Regolamentazione, un Tavolo Permanente e un Servizio Permanente; quest’ultimo, istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, si occuperà del monitoraggio e della rendicontazione.

Ora, chiunque lavori nella Pubblica Amministrazione o la conosca anche sommariamente sa benissimo che Cabina di Regia, Segreteria Tecnica e Tavolo Permanente sono l’equivalente italico del Locomotor Mortis nell’universo di Harry Potter: formule magiche in grado di congelare tutto ciò che toccano, come nel castello della Bella Addormentata.

Quanto alle semplificazioni, viene gradatamente e parzialmente liberalizzato il subappalto. In compenso, si impongono alle imprese adempimenti e oneri ulteriori, fra cui spicca un “rapporto sulla situazione del personale in relazione all’inclusione delle donne nell’attività lavorativa”.

Insomma, se il buongiorno si vede dal mattino…,k

Un intirizzito saluto.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...