La Regina delle Amazzoni

Mia cara Berenice,

secondo Insider (articolo di Shana Lebowitz del 5 luglio 2019), il nome di Amazon venne scelto perché iniziava per “A”, nonché in onore del Rio delle Amazzoni.

Nulla a che vedere, dunque, con le mitologiche guerriere amazzoni o Wonder Woman, loro regina, resa nuovamente popolare dall’attrice Gal Gadot… per ora, almeno, perché ho sentore che presto vedremo l’ex Miss Israele con il logo di Amazon in fronte.

In prima pagina sull’Huffington, un articolo di Giuseppe Colombo spiega: “Il 18 dicembre 2022 sarà il giorno della finale dei mondiali di calcio in Qatar. E sarà anche uno dei giorni in cui in tutto il mondo spenderà di più per comprare i regali di Natale su Internet. Tutto su Amazon”. Il colosso americano, infatti, si è aggiudicato i diritti sulla kermesse calcistica.

Inevitabilmente, questo mi ha riportato alla mente un episodio curioso verificatosi stamattina.

Mi trovavo al Ministero, il Direttore Generale aveva convocato una riunione in modalità ibrida. Chi volesse, poteva recarsi in sala conferenze, gli altri potevano assistere da remoto. Dopo aver cliccato sull’apposito link, il mio collega ha borbottato: “Ci deve essere un errore, qui si apre Amazon”. Nessun errore. Amazon si è dotata anche di una piattaforma per le videoconferenze, chiamata Chime.

Quale sarà il prossimo passo? Produrre auto elettriche? Fornire servizi di sicurezza in Africa e in Medio Oriente? Lanciare satelliti? Aprire una catena di fast food? Di ristoranti bio? Esplorare gli abissi oceanici? Riprendere la ricerca del Santo Graal e della pietra filosofale?

Un curioso saluto.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: