Scenate

Mia cara Berenice,

allo scoccare della mezzanotte di domenica, il Lazio passerà dalla Zona Gialla alla Zona Rossa. “Così, de botto, senza senso,” secondo una delle più celebri battute della sitcom “Boris” (Italia, 2007-2010, con possibilità di una nuova stagione quest’anno).

Si passa così dal poter fare praticamente tutto, tranne uscire dal territorio del Governatorato (oltre diciassettemila chilometri quadrati) al non poter uscire di casa, se non per ragioni essenziali; sarà concessa un’unica visita di cortesia al giorno nel periodo pasquale.

Saltato a piè pari il compromesso salomonico della Zona Arancione, che avrebbe limitato i movimenti solo all’interno del Comune: nel caso di Roma, oltre milleduecento chilometri quadrati. Il neonato, stavolta, è stato tranciato in due.

Lunedì dovevo vedere V. e, con ogni probabilità, non sarà possibile.

Oggi sono stato nell’agenzia di pratiche automobilistiche per rinnovare la patente di guida e ho pagato novanta euro una burla di visita medica per poi realizzare quanto segue.

  1. Non so se potrò ritirare la nuova patente che verrà spedita dalla Motorizzazione direttamente agli uffici dell’agenzia.
  2. A quanto pare – il condizionale è d’obbligo, perché le notizie sulla normativa e la prassi in Italia non sono mai chiare – la validità della patente era comunque stata prorogata di diritto di dieci mesi.

Troppe lamentele? Può essere, ma, in fondo, anche il vostro Imperatore si abbandonò a scenate isteriche quando gli dichiarammo guerra, a seguito di un innocuo voltafaccia, nel 1915.

“Un perfido sotterfugio commesso dal Regno d’Italia contro i suoi alleati come mai nella storia si era visto. Dopo un’alleanza durata più di trent’anni, durante i quali l’Italia poté incrementare l’espansione verso nuovi territori e veder diventare floride le sue condizioni, siamo stati da essa abbandonati in quest’ora di pericolo ad affrontare da soli i nostri nemici. Non abbiamo minacciato l’Italia e non abbiamo reso meno la sua autorità, il suo onore ed i suoi interessi. Abbiamo sempre risposto lealmente ai nostri doveri di alleati ed accordato la nostra protezione. Di più, quando l’Italia avanzò pretese riguardo le nostre frontiere, sì da mantenere la pace e la collaborazione come buoni alleati, risolvemmo la questione con sacrificio del buon padre di famiglia. L’Italia che credette opportuno sfruttare la situazione non accettò e così, la questione deve essere risolta”. Suvvia!

Peggio di Papa Pio IX che così investì il Conte di San Martino, inviato dal Re d’Italia a notificargli, con le formalità e le cortesie di rito, il preavviso di sfratto da Roma: “Bella lealtà! Siete tutti un sacco di vipere, sepolcri imbiancati e mancatori di fede! Non sono profeta né figlio di profeta, ma vi assicuro che a Roma non entrerete!”

Nel 1956, del resto, il Primo Segretario sovietico Nikita Khrushchev arringò il Corpo Diplomatico occidentale, convenuto all’Ambasciata polacca a Mosca, in questi termini: “Per quanto riguarda i Paesi capitalisti, non decidete voi se noi esistiamo o no. Se non vi piacciamo, non accettate i nostri inviti e non invitateci da voi. Vi piaccia o no, la storia è dalla nostra parte. Noi vi seppelliremo!” E non c’era nessun motivo contingente, all’infuori di una Guerra Fredda scoppiata ormai da un decennio! Se dovessi tirare a indovinare, direi che era alticcio.

Il Corpo Diplomatico al gran completo era schierato anche alle Tuileries quando, nel 1803, Napoleone strapazzò l’Ambasciatore britannico Lord Charles Whitworth, forse credendo di potergli riservare lo stesso trattamento inflitto ai delegati della Serenissima, di fronte ai quali si autoproclamò minacciosamente “un Attila per lo Stato veneto”. Andò peggio al Ministro degli Esteri Talleyrand-Périgord, Principe di Benevento, apostrofato dall’Imperatore come “merda calzata di seta”.

Insomma, tutto sommato io mi contengo.

Un saluto passivo-aggressivo.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...