Mia cara Berenice,
torniamo a domenica. Ti ho già raccontato di come mi sia imbattuto, al Parco del Cinquantenario, in un funambolo che mi ha scatenato un fantasia felliniana.
Il pomeriggio sono andato a Flagey e il caldo era tale da costringermi a togliere la giacca. Parchi e piazza erano affollate, mentre i borgomastri delle località costiere si appellavano ai cittadini affinché smettessero di riversarsi sulle spiagge. D’altronde, perché raggiungere la riviera quando puoi portare il mare con te? I belgi, da bravi nordici, al sorriso del primo sole rispondevano con la pelle nuda, scoperta da magliette e pantaloncini corti. Molti, sdraiati sulla terra e sull’erba, si abbeveravano avidamente alla luce, immergendosi in quelli che una volta si chiamavano i bagni di sole.
Insomma, nel giro di una manciata di giorni siamo passati da uno scenario innevato alla Fargo a una fantasmagoria felliniana, per approdare infine a uno scenario alla Miami Vice. Ragazze in bikini, poliziotti sui quadricicli, motoscafi che sfrecciano sull’oceano, onde schiumose, torrette di bagnini dallo sgargiante costume rosso, occhiali a specchio, auto scoperte, venditori di paccottiglia, lunghi viali di palme, camicie dalle fantasie variopinte, accenti ispanici.
Un ispettore della Police Fédérale, in abiti borghesi di lino bianco e scarpe basse, che si aggira fra la folla allegra e pigolante dei bagnanti… e poi? Che diavolo faceva, un detective di Miami Vice? Nella prima puntata della prima stagione, i protagonisti sono sulle tracce di un trafficante di droga. Nell’ultima puntata in assoluto, la ventunesima della quinta stagione… be’, di nuovo un trafficante di droga. Il cerchio si chiude. Cinque stagioni, nel 1984 al 1989. L’ultima puntata andata in onda il 25 gennaio 1990.
Credevo che una serie di culto del genere fosse durata di più. “Magnum P.I.” ha retto otto stagioni, ma, in effetti, sembra più l’eccezione che la regola. “The A-Team” cinque stagioni, “Starsky & Hutch” appena quattro. Probabilmente sono influenzato dal mio fanatismo adolescenziale per “Buffy l’Ammazzavampiri”, sette stagioni. D’altronde, tutti conosciamo “Beautiful” (dal 1987) e “Dallas” (1978-1991, 2012-2014). Una cara amica, molto più giovane di me, ha visto ogni singola puntata di “Un posto al sole” (dal 1996).
Un protratto saluto.
Stan