La sveglia

Mia cara Berenice,

sarà un caso, ma in questi giorni di vaccini che sbocciano ovunque, in rugiadose corolle di quasi cento petali, da Bruxelles si sollevano dubbi sugli adempimenti italiani nell’ambito del Semestre Europeo. Alcuni documenti tardano ad arrivare da Roma; altri sono giunti, ma non convincono appieno.

Sta già finendo il tempo dello stato d’emergenza, della spesa illimitata, delle rotative di stampa autorizzate da Francoforte al moto perpetuo? Speriamolo, tutto meglio del virus; ma speriamo anche che il risveglio non sia troppo brusco.

La campanella di fine ricreazione, del resto, qui a Bruxelles non suona solo per l’Italia. Ungheria e Polonia oppongono il loro veto al bilancio comune, che le Istituzioni vorrebbero ancorare al rispetto dei principi dello stato di diritto. Scontati, dirai tu, per qualunque Stato membro dell’Unione Europea; a quanto pare, no. Del resto, anche la Russia è membro del Consiglio d’Europa.

Pure oltreoceano, gli Stati Uniti stanno per risvegliarsi dopo quattro anni di MAGA, anni di spettacolo che, fino alla pandemia, aveva intrattenuto anche me. Anni in cui è stato promesso un Muro fra Stati Uniti d’America e Stati Uniti del Messico, a spese dei secondi. In cui la Casa Bianca sparava cinguettii adolescenziali – anziché ruggiti metallici di missili, va pur detto.

Perfino per i guasconi dell’ex Nord America Britannico, il risveglio potrebbe essere brusco. Troveranno una Cina più in forma che mai, già pienamente ristabilitasi dal virus. Troveranno un mondo che non è più confortevolmente diviso in due blocchi, in cui perfino la minaccia islamista ha assunto i contorni fumosi e sfumati di un fantasma, in cui loro stessi non si riconoscono, tra immigrazione, sciovinismo, anima europea e Frontiera.

No, non sono spaventato, affatto. Sai bene che, per me, il risveglio è sempre brusco. Non giungo al pieno delle mie già scarse capacità mentali fino al pranzo di mezzogiorno. Le ore precedenti sono un deserto fisico, cognitivo ed esistenziale.

Un assonnato saluto.

Stan

Un pensiero su “La sveglia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...