La Défense

Mia cara Berenice,

il vaccino sarà pure arrivato, ma la pandemia imperversa ancora e qui, nel cuore stesso del Parco del Cinquantenario, è stato eretto un ospedale da campo delle Forze Armate belghe.

Queste ultime, note collettivamente come “la Défense”, si articolano in una componente terrestre, una aerea, una marittima e una appunto sanitaria.

All’interno del Belgio, i militari fungono da artificieri e svolgono, dal 2015, compiti antiterrorismo (operazione Vigilant Guardian).

Inoltre, l’aviazione belga si alterna a quella olandese nel pattugliare lo spazio aereo del Benelux.

Fuori dai confini nazionali, le Forze Armate belghe sono schierate in Afghanistan, Mali, Niger e Medio Oriente.

Nessun dispiegamento, a quanto pare, nelle ex colonie Repubblica Democratica del Congo, Ruanda e Burundi.

Nella prima il Belgio è peraltro intervenuto militarmente negli anni ’60, mentre in Ruanda ciò si è verificato negli anni ’90.

L’ingombrante ruolo della Francia in Ruanda e l’attuale dispiegamento belga in Mali, peraltro, fanno pensare a un Paese gravitante, almeno in parte, nella sfera d’influenza di Parigi.

Il Belgio è anche membro dell’Organizzazione Internazionale della Francofonia.

D’altronde, in Vallonia esiste ancora il rattachisme, un’ideologia politica favorevole all’annessione della regione da parte della Francia.

On verra.

Au revoir.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...