Calma

Mia cara Berenice,

mi sono appena svegliato dal sonnellino pomeridiano, entrambe le finestre sono aperte per arieggiare, dalle stanze alle mie spalle sento ronzare la lavatrice. Quando la padrona di casa avrà finito, caricherò io.

Ieri il Comitato di Concertazione, fedele al suo nome, ha deliberato un confinamento nazionale lieve, dolce, anestetizzato. Nessun limite alla libertà di movimento individuale, possibilità di violare il distanziamento con un “contatto di coccole”, due per chi abita da solo.

La calma, di questi tempi, è merce rara, da tesaurizzare, e vorrei spargerla a pieni mani sul Belgio, sull’Italia, su tutto il Continente, sull’Inghilterra che sarebbe a sua volta prossima al confinamento.

“Nervi saldi, niente panico, usiamo il cervello ed il buon senso”. Così ha scritto su Facebook il Prof. Guido Silvestri della Emory University di Atlanta.

“Keep Calm and Carry On” fu un celebre slogan adottato dal Governo britannico nel 1939 e che ultimamente sta attraversando, grazie ai meme, una seconda giovinezza.

Sulla Rete, è un tripudio di materiale audiovideo rilassante, spesso del genere ASMR; nel mondo virtuale e in quello reale, lo yoga e la meditazione sono ubiqui e declinati in mille varianti.

Calma, quindi.

Un distensivo saluto.

Stan

Un pensiero su “Calma

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...