Mia cara Berenice,
oggi, nel Ministero semivuoto, si terrà una festa di pensionamento: la vita va avanti, anche con i collocamenti a riposo.
Si tratta della collega che occupa l’ufficio proprio di fronte al mio, una Preside comandata in servizio presso il Ministero, distintissima, per me è un tailleur a quadretti e una spilla con cammeo, una ballerina che si affaccia, a passo di danza, alla mia porta per chiedere qualche parere legale.
Dalla danza al parere pro veritate… vedi come la piuma della leggiadria, fin troppo spesso, si rapprende in una pietra e si schianta a terra, fino a scheggiare le vetuste piastrelle del pavimento ministeriale, con un colpo secco e sordo che fa trasalire gli insonnoliti funzionari.
Sopraggiunge, spingendo forsennatamente il suo cartellino, l’addetto al piano, nella sua uniforme rosso pomodoro.
“Che succede?” Ci incalza. “Avete spezzato una piastrella? Ora devo chiamare il Consegnatario! Ora sono affari vostri”.
La festa, sobria e sparuta come pandemia impone, si terrà – credo – nella sala riunioni dell’ufficio. Un’altra vulcanica collega, rispondente al topos narrativo dell’organizzatrice di eventi aziendali, ha predisposto addobbi dal sapore cabalistico e preso accordi con la Dirigente.
Il tutto salvaguardando l’effetto sorpresa, come per l’offensiva delle Ardenne o, se è per questo, lo sbarco in Normandia.
Un marziale saluto.
Stan
Rispondi