Bureau de vote

Mia cara Berenice,

è piuttosto confortante vedere i francesi in coda per le elezioni amministrative, anche a Parigi.

Quanta astinenza poteva tollerare ancora una città rimasta senza sindaco fino al 1977?

Quanta astinenza dalla politica poteva tollerare ancora quello che è forse il Paese più politicizzato del mondo, nel bene e nel male?

La Francia ci ha dato la Rivoluzione, la codificazione, il semipresidenzialismo (semi-présidentialisme).

Dall’altra parte, ha faticato a trovare unità e coesione nazionale anche nei frangenti più drammatici.

Parafrasando lo Scalfari de “Il divo” (Italia-Francia, 2008), mi chiedo infatti: “È un caso che la Rivoluzione Francese, nata come faro di speranza per l’umanità intera, come precipitato dei più alti ideali filosofici, si sia coagulata in un grumo di sangue? È un caso che Napoleone sia stato così disinvoltamente messo da parte dai suoi connazionali dopo la prima sconfitta e abbia ottenuto un sostegno fragile, di cartapesta durante i Cento Giorni? È un caso che la disfatta di Sedan abbia dimostrato, oltre alla superiorità militare prussiana e germanica, le fragilissime fondamenta politiche del Secondo Impero? È un caso che l’analoga, celeberrima sconfitta del 1940 abbia fatto seguito a un periodo di violentissima frammentazione politica? È un caso che le sconfitte d’Indocina e d’Algeria siano maturate in un clima analogo e abbiano portato la metropoli sull’orlo del putsch militare?”

Forse sì. Dopotutto, ne “Il divo”, Scalfari viene soavemente tacitato da Andreotti.

Consentimi comunque di crogiolarmi al suono musicale di locuzioni come “Bureau de vote” e “Mairie de Paris”.

Un salut cordial.

Stan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: